Il contatto fisico, la manualità, riporta l’artista all’essenzialità del suo pensiero, del suo modo più profondo di essere. Nel realizzare il ciclo di opere Plastic Ocean, Gos Lab dà grande importanza a figure e forme elementari, ancestrali della raffigurazione, che contengono però un messaggio allarmante che riguarda ognuno di noi. Oggi più che mai è necessario comprendere che siamo tutti interconnessi: animali, umani e non. Tutto viene dalla natura e ritorna alla natura, e pensare di continuare a spadroneggiare su questo pianeta come se ce ne fosse uno di riserva è un comportamento miope e poco responsabile. È da questa convinzione che, principalmente durante il periodo invernale, si apre quella che bonariamente Gos Lab chiama “caccia ai tesori”: legni, rifiuti plastici abbandonati dall’uomo o riversati sulle spiagge